La partita da non perdere: Napoli – Fiorentina
Scontro al vertice tra Napoli e Fiorentina.
La squadra di Paulo Sousa sempre più sorpresa del campionato, farà visita al Napoli di Sarri in grande crescita.
Si affronteranno due allenatori molto preparati e forse sottovalutati che promettono di dare spettacolo agli spettatori del San Paolo.
Entrambe le squadra giocano un calcio offensivo: i Viola puntano più sul possesso palla accompagnato da verticalizzazioni improvvise , il Napoli, complice un attacco stellare, punta più sulle individualità.
Sarri non ha dubbi e schiererà la stessa formazioni che ha battuto Juve e Milan, per Sousa invece c’è la suggestione Rossi (che però deve trovare il ritmo partita) e Mario Suarez a centrocampo.
Sono due squadre che non possono permettersi passi falsi, il Napoli per non perdere il treno scudetto, la Fiorentina per continuare un sogno e racimolare più punti possi
bili in vista di un probabile terzo posto.
bili in vista di un probabile terzo posto.La squadra ospite avrà un atteggiamento apparentemente più prudente schierando una sola punta di ruolo (Kalinic) e un centrocampo robusto guidato dall’immancabile Valero.
Il Napoli dovrà contare sul fattore campo e sull’estro dei suoi attaccanti per penetrare la difesa viola (miglior difesa del campionato con 4 reti subite).
PROBABILI FORMAZIONI :NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All.: Sarri.
FIORENTINA(3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Astori; Blaszcykowski, Vecino, Badelj, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic. All.: Sousa
Roberta Lanzolla