Nokia 7.2 e 800 Tough: prezzo in Italia, caratteristiche e scheda tecnica

Pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 09:40
Aggiornato il: 8 Novembre 2019 alle 22:43
Autore: Francesco Somma
Nokia
Nokia 7.2 e 800 Tough: prezzo in Italia, caratteristiche e scheda tecnica

Nokia annuncia la disponibilità sul mercato di due dispositivi mobili. Il primo è definibile come smartphone, il secondo è un semplice cellulare quasi privo di ogni tipo di tecnologia. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul modello 7.2 e sul 800 Tough, tra caratteristiche tecniche e prezzo.

Nokia 7.2: le specifiche dello smartphone

Nell’ultima edizione della fiera berlinese il modello 7.2 è stato presentato dall’azienda assieme al fratello minore, il 6.2. Parliamo di un dispositivo mobile che competerà nella media fascia del mercato. Le sue specifiche sono interessanti anche se non al livello dei principali brand. Il modello equipaggia un chip Snapdragon 660 con una dotazione di RAM di 6 GB e 128 GB di spazio interno. La fotocamera principale sarà tripla, avrà un sensore principale da 48 megapixel mentre la fotocamera anteriore avrà un unico sensore da 20 megapixel. A completare il quadro c’è la batteria da 3500 mAh e il sistema operativo Android 9 Pie aggiornabile ad Android 10. Il prezzo del dispositivo sarà di 379 euro.

Huawei Nova 5T: recensione, scheda tecnica e specifiche

Nokia 800 Tough: le caratteristiche

Come suggerisce il nome l’800 Tough è uno cellulare tosto, non a caso monta una scocca rugged. Il concept dietro a questo telefono è quello della resistenza e della sopravvivenza, è progettato per resistere nelle peggiori condizioni. Si basa sulla piattaforma KaioOS, ha un SoC Qualcomm 205 affiancato da 512 megabyte di RAM e 4 GB di spazio interno. Ha una fotocamera principale da 2 megapixel e una batteria da 2100 mAh. Con una sola ricarica può restare operativo ben 43 ore. Il cellulare si serve della tecnologia Dual Sim e ha un tastierino numerico. È privo quindi di qualsiasi riferimento touch.

Francesco Somma

SEGUI IL TERMOMETRO SU FACEBOOK E TWITTER

PER RIMANERE AGGIORNATO ISCRIVITI AL FORUM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Francesco Somma

Studente di scienze politiche delle relazioni internazionali. La politica come strumento per realizzare il bene comune e come occasione di incontro di diversi pensieri. Prima di informare bisogna conoscere, essere giornalisti per me significa studiare continuamente per dare al pubblico e a noi stessi un servizio oggettivo, trasparente e gratificante.
    Tutti gli articoli di Francesco Somma →